DDL MADE IN ITALY: FONDI PER LE IMPRESE FEMMINILI

Orientamento
Bandi, agevolazioni, finanziamenti, incentivi
Imprenditoria
Imprenditoria Femminile, Comitati Imprenditoria Femminile

Secondo l’ultimo rapporto di Unioncamere 2022 le imprese guidate da donne sono 1,354 milioni e rappresentano il 22% del totale. Tali impresesono più fragili, più piccole e chiudono prima. 

Il Disegno di legge Made in Italy supporterà l’imprenditoria rosa sul territorio italiano. 

Approvato dal Consiglio dei Ministri il 31 maggio 2023, il Ddl intende promuovere le eccellenze italiane e il patrimonio artistico, storico e culturale del nostro paese.

Tra le iniziative previste dal Ddl c’è lo stanziamento, per il 2024, di 10 milioni di euro per sostenere la nascita e lo sviluppo di imprese femminili su tutto il territorio nazionale. 

Potrebbe interessarti

SNI - Camera di commercio di Cagliari Oristano - Centro Servizi per le Imprese
Sardegna Ricerche ha lanciato il bando pubblico “Insight – dall’idea al business model”, pensato per accompagnare aspiranti imprenditori sardi nel passaggio dall’idea alla validazione del progetto d’
29/05/2025
  • Orientamento
  • Bandi, agevolazioni, finanziamenti, incentivi
SNI - Camera di commercio di Napoli - S.I. Impresa
Domani dalle ore 15:00 alle 18:00 un evento per presentare le opportunità per le imprese offerte dagli investimenti attivati con il PNRR.
11/09/2023
  • Orientamento
  • Bandi, agevolazioni, finanziamenti, incentivi
SNI - Camera di commercio di Foggia
È stato approvato dalla Giunta regionale pugliese il documento preliminare di #mareAsinistra 2.0 – “Strategia di attrazione e valorizzazione dei talenti in Puglia”.
11/01/2024
  • Orientamento
  • Bandi, agevolazioni, finanziamenti, incentivi
  • Comunicazione e Marketing
  • Idee Imprenditoriali, Rischio d'impresa, Avvio d'impresa, Franchising