Un seminario per l’avvio di imprese femminili
Si svolgeranno incontri di gruppo della durata complessiva di circa 2 ore in cui un esperto parlerà dell’importanza delle materie stem (Science, Technology, Engineering e Mathematics), insieme delle discipline scientifico-tecnologiche e i relativi campi di studio, per fare impresa al femminile.
Potranno partecipare agli incontri aspiranti imprenditrici e imprenditori, lavoratrici e lavoratori autonomi che intendono avviare nuove attività economiche in Italia.
Non potranno partecipare soggetti, imprese o liberi professionisti che svolgono attività di formazione e/o consulenza di impresa sui temi oggetto del webinar.
La partecipazione al corso è riservata esclusivamente ai soggetti iscritti quindi non è consentita la condivisione del link di accesso al webinar.
Per iscriversi consultare la pagina dedicata all'evento.
Potrebbe interessarti
Di seguito una guida aggiornata con le principali misure messe in campo dal governo per
- Studi e ricerche
- Bandi, agevolazioni, finanziamenti, incentivi
- Imprenditoria Femminile, Comitati Imprenditoria Femminile
- Eventi
- Imprenditoria
- Imprenditoria Femminile, Comitati Imprenditoria Femminile
- Imprenditoria Sociale
- Imprenditoria Innovativa
- Formazione
- Attitudini e Competenze imprenditoriali
- Educazione finanziaria
- Imprenditoria Femminile, Comitati Imprenditoria Femminile