PID Umbria e La Blockchain per le imprese: dalla tracciabilità dell’informazione alla qualità dell’informazione
La blockchain è una tecnologia all’ avanguardia che sta influenzando molti settori produttivi con molteplici benefici; in ambito industriale, agroalimentare e commerciale consente alle imprese di gestire informazioni in modo distribuito, sicuro, trasparente e veritiero.
Il webinar sarà tenuto dagli esperti I-NEST e mostrerà come applicare ai dati dei meccanismi di validazione distribuita per la verifica dei disciplinari di produzione, la garanzia sul marchio Made in Italy, la provenienza dei prodotti e la tracciabilità degli stessi, coinvolgendo l’intera filiera.
Saranno inoltre illustrate le opportunità di utilizzo della tecnologia blockchain in azienda con alcuni best case e come implementarla da subito nella propria azienda esportatrice aderendo al progetto TrackIT, che permette di utilizzare gratuitamente la Blockchain per 18 mesi, con il supporto dell’ICE.
Per iscriversi al webinar:
Potrebbe interessarti
Torna l'appuntamento con l'Accademia della Manifattura, progetto che nasce
- Eventi
- Orientamento
- Formazione
- Attitudini e Competenze imprenditoriali
- Imprenditoria
- Imprenditoria Innovativa
- Eventi
- Bandi, agevolazioni, finanziamenti, incentivi
- Idee Imprenditoriali, Rischio d'impresa, Avvio d'impresa, Franchising
- Imprenditoria Innovativa
Approvato dalla Regione Puglia l' Avviso pubblico TRASFORMAZIONI “Servizi per l’innovazione e l’avanzamento tecnologico e interventi di trasformazione digitale a supporto
- Orientamento
- Imprenditoria
- Imprenditoria Innovativa
- Settori produttivi (ATECO)