Bando Contributi in Conto Interessi 2025 Camera di Commercio dell'Umbria

Eventi
Imprenditoria
Nuove Opportunità per Micro e Piccole Imprese Umbre

La Camera di Commercio dell'Umbria conferma il suo impegno a supporto delle micro e piccole imprese locali con il lancio del Bando contributi in conto interessi per l'anno 2025. Questa iniziativa mira a facilitare l'accesso al credito, agevolando l'abbattimento degli interessi su prestiti bancari o concessi dai Confidi vigilati, permettendo così alle imprese di investire, crescere e rafforzare la propria competitività sul mercato.

Obiettivi del Bando:

Il bando intende favorire la liquidità delle imprese, contrastare le difficoltà finanziarie derivanti dalla restrizione dell’offerta creditizia e consentire investimenti, acquisto di scorte, pagamento di fornitori e reintegro del capitale circolante.

Beneficiari:

Possono partecipare tutte le micro e piccole imprese di tutti i settori (ad eccezione di quelle agricole), attive e operanti nella circoscrizione della Camera di Commercio dell’Umbria, che alla data di presentazione della domanda e fino alla liquidazione del contributo presentino tutti i requisiti previsti dall'art. 3 del Bando.

Ammontare dei Contributi e Caratteristiche dei Finanziamenti:

La dotazione finanziaria complessiva è di 500.000 euro. Sono ammissibili finanziamenti con durata minima di 12 mesi e massima di 60 mesi, per un importo minimo deliberato di 30.000 euro e massimo di 120.000 euro. I finanziamenti devono avere data di erogazione successiva alla data di pubblicazione del bando, possono essere a tasso fisso o variabile, con piani di ammortamento a rate mensili, trimestrali o semestrali. Le finalità ammesse includono investimenti aziendali, acquisto scorte/pagamento fornitori e/o reintegro di capitale circolante. Sono esclusi i finanziamenti per il consolidamento di passività bancarie/confidi.

Termini e Modalità di Presentazione:

Le domande potranno essere presentate dal 13 ottobre 2025 alle ore 9:00 al 31 marzo 2026 alle ore 17:00, esclusivamente in modalità telematica, con firma digitale, tramite la piattaforma ReStart. È necessario allegare documentazione dettagliata, tra cui contratto di finanziamento, piano di ammortamento e delibera di garanzia confidi. Ogni impresa può presentare una sola domanda per un solo finanziamento.

Per tutti i dettagli e la modulistica, consultare il link

Potrebbe interessarti

SNI - Camera di commercio di Vicenza
Unioncamere del Veneto, in collaborazione con Veneto Lavoro (DGR n. 613/2024) e con le 5 Camere di Commercio regionali, organizza un percorso di formazione per le imprese propedeutico al
26/02/2025
  • Formazione
  • Imprenditoria
SNI - Camera di commercio del Sud Est Sicilia
È online la versione aggiornata del portale incentivi.gov.it, il motore di ricerca gestito dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy, realizzato con il supporto tecnico di INVITALIA
15/01/2024
  • Orientamento
  • Bandi, agevolazioni, finanziamenti, incentivi
  • Imprenditoria
PNI - Camera di Commercio di Cremona-Mantova-Pavia - Sede di Mantova
Seminario per aspiranti imprenditori mercoledì 27 marzo dalle 15:30 alle 17:30
L’incontro si propone di fornire ai partecipanti gli spunti riguardanti il megatrend della digitalizzazione,
07/03/2024
  • Eventi
  • Orientamento
  • Formazione
  • Attitudini e Competenze imprenditoriali
  • Imprenditoria