Umbria Settore Automotive
a crisi del settore automotive in Umbria si intensifica, con 7 aziende in cassa integrazione straordinaria e 768 lavoratori coinvolti.
La situazione è stata discussa in un tavolo regionale, dove è stata annunciata l'istituzione di una task force per gestire le crisi industriali.
La Regione intende potenziare gli strumenti esistenti, come il bando Gol, introducendo bandi di formazione continua dedicati al settore e valutando la possibilità di replicare l'esperienza della cassa integrazione in deroga. I sindacati (Cisl Umbria, FIM Umbria e FEMCA Umbra) hanno espresso un giudizio positivo sul tavolo di monitoraggio, sottolineando l'importanza di verificare lo stato di salute anche delle piccole e medie imprese collegate e di trasformare il tavolo in un luogo di proposta.
I sindacati hanno chiesto di monitorare anche le piccole e medie imprese e di promuovere la formazione upskilling e reskilling, sottolineando l'importanza di scelte a livello nazionale ed europeo per il settore.
Potrebbe interessarti
- Orientamento
- Bandi, agevolazioni, finanziamenti, incentivi
- Imprenditoria
- Studi e ricerche
- Imprenditoria
- Imprenditoria Femminile, Comitati Imprenditoria Femminile
- Orientamento
- Bandi, agevolazioni, finanziamenti, incentivi
- Imprenditoria
- Imprenditoria Femminile, Comitati Imprenditoria Femminile