DEMOGRAFIA DELLE IMPRESE - II Trimestre 2025

Studi e ricerche
Imprenditoria
Focus Verbano Cusio Ossola

Il sistema imprenditoriale del VCO registra una lieve crescita nel corso del secondo trimestre 2025: il saldo anagrafico delle imprese della provincia è pari, infatti, a +38 unità, a fronte di 140 nuove iscrizioni e 102 cessazioni.

Il bilancio tra le imprese iscritte e le imprese cessate si traduce, pertanto, in un tasso pari al +0,31%. Lo stock di imprese registrate al 30 giugno 2025 ammonta complessivamente a 12.245 unità.

A livello settoriale emergono andamenti differenti: l’agricoltura registra un lieve calo (-0,16%), analogo a quello del commercio (-0,14%), mentre crescono sia il turismo (+0,79%) sia gli altri servizi (+0,90%).

Tra le forme giuridiche le società di capitali registrano un lieve tasso di crescita positivo (+0,30%) unitamente alle imprese individuali (+0,46%).

Per quanto riguarda le imprese artigiane, nel corso del periodo in esame si rilevano 58 iscrizioni e 44 cessazioni, portando il numero di imprese registrate a 3.936 unità.

Potrebbe interessarti

SNI - Camera di commercio di Palermo Enna
26/07/2024
  • Studi e ricerche
  • Idee Imprenditoriali, Rischio d'impresa, Avvio d'impresa, Franchising
  • Imprenditoria
SNI - Camera di commercio di Brindisi - Taranto
La Camera di Commercio di Brindisi - Taranto, nell’ambito del progetto nazionale promosso da Unioncamere Puglia per i Servizi Nuove Imprese (SNI) e il supporto tecnico di Ifoa, comunica l'avvio
28/08/2025
  • Eventi
  • Orientamento
  • Formazione
  • Imprenditoria
  • Imprenditoria Femminile, Comitati Imprenditoria Femminile
  • Imprenditoria Giovanile
  • Imprenditoria Innovativa
SNI - Camera di commercio di Nuoro
Il 18 marzo, dalle 16:30 alle 18:30, Si.Camera organizza l’incontro gratuito "PERCHE’ fare impresa…. è una COSA DA DONNE".
08/03/2024
  • Eventi
  • Imprenditoria
  • Imprenditoria Femminile, Comitati Imprenditoria Femminile