Donne in attivo - la tua guida all’educazione finanziaria - Edizione 2025
Il Progetto propone quattro appuntamenti formativi e un laboratorio per lavorare in gruppo. Tutte le attività si svolgono on line. Saranno esplorati i temi legati alla gestione del denaro ed al rapporto che le donne hanno con lo stesso, gli stereotipi di genere nell’economia, gli strumenti previdenziali e di protezione esistenti, gli strumenti e le reti a supporto delle donne (anche in ambito imprenditoriale), sempre tenendo conto dei principi di gender equality. Ogni webinar dura 2 ore. Chi completa il ciclo di incontri formativi, in diretta, può richiedere l’attestato di partecipazione.
Il progetto è finanziato dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy e realizzato da Unioncamere. Il progetto è riconosciuto dal Comitato per l’ educazione finanziaria.
PROSSIMI APPUNTAMENTI:
15/07/2025 (h. 14:30 - 16:30) - Organizzare le risorse: il Budgeting
17/09/2025 (h. 14:30 - 16:30) - Conoscere i diritti: previdenza, tutele, parità
14/10/2025 (h. 14:30 - 16:30) - Progetti e futuro: donne e imprenditorialità finanziaria
Partner tecnici: Innexta e Si.Camera
Per richieste o informazioni: info@donneinattivo.it
Potrebbe interessarti
- Studi e ricerche
- Attitudini e Competenze imprenditoriali
- Imprenditoria
- Orientamento al lavoro, CPI - Centri per l'impiego
- Eventi
- Orientamento
- Formazione
- Attitudini e Competenze imprenditoriali
- Eventi
- Orientamento
- Attitudini e Competenze imprenditoriali