AZIENDA SPECIALE CENTRO ITALIA

Chi siamo:

L’ Azienda Speciale “Centro Italia” opera in qualità di “organismo strumentale” della Camera di Commercio Rieti Viterbo e realizza le iniziative funzionali al perseguimento delle finalità istituzionali proprie dell’Ente camerale ed al fine di favorire lo sviluppo economico e sociale dei territori e dell’imprenditorialità:

  • promuove e supporta processi di sviluppo, miglioramento della capacità competitiva e l’attrattività delle province di Rieti e Viterbo attraverso azioni di informazione, comunicazione, animazione e altre azioni di marketing, anche finalizzate all’incremento del turismo;
  • realizza studi e ricerche in discipline economiche, sociali, tecniche e scientifiche, seminari e congressi, anche in collaborazione e/o partecipazione con Università, Istituzioni di studio, ricerca e documentazione italiane e straniere;
  • intraprende iniziative di qualificazione delle produzioni e dei servizi delle imprese locali;
  • supporta azioni di orientamento e di politiche attive del lavoro, di qualificazione, aggiornamento e specializzazione imprenditoriale e professionale, anche dirette alla creazione di imprese;
  • promuove e supporta processi di innovazione e trasferimento tecnologico anche in materia di green economy;
  • gestisce le attività demandate dalla Camera di commercio nell’alveo delle attività istituzionali e commerciali dell’Ente camerale stesso.

A chi ci rivolgiamo:

Sistema camerale, enti pubblici, imprenditori, aspiranti imprenditori, cittadini.

Che cosa facciamo:

L’Azienda Speciale Centro Italia offre sul territorio una serie di servizi frutto del bagaglio di esperienze e conoscenze pluriennali acquisiti dell’Azienda incorporata CeFas, nella progettazione e realizzazione percorsi formativi.

Il programma di iniziative che Centro Italia realizza annualmente  si sintetizza:

  • formazione per l’Apprendistato professionalizzante che si rivolge a giovani assunti con contratto di apprendistato;
  • formazione per la qualifica soggettiva di “Imprenditore Agricolo Professionale (IAP)”;
  • corsi abilitanti per l’ottenimento o rinnovo del cosiddetto “Patentino fitosanitario”;
  • corsi abilitanti per “Operatore di fattoria didattica”;
  • corsi per la “Conduzione dei trattori”;
  • corsi per “Auditor Sistema Qualità Nazionale Produzione Integrata (SQNPI)”;
  • corsi per aspiranti imprenditori ed imprenditori in materia di innovazione, digitalizzazione, export.

Dove siamo:

Via P. Borsellino, 16 - 02100 Rieti – Via Fr.lli Rosselli 4