La Regione Veneto stanzia 3 milioni di euro per sostenere l'imprenditoria femminile

Eventi
Formazione
Bandi, agevolazioni, finanziamenti, incentivi
Imprenditoria Femminile, Comitati Imprenditoria Femminile
Approvato un bando da 3 milioni di euro, di cui 650.000 euro riservati alle professioniste, per promuovere e sostenere le PMI a prevalente partecipazione femminile nei settori dell’artigianato, dell’industria, del commercio e dei servizi

La Regione del Veneto, attraverso l'Assessorato allo Sviluppo economico - Energia - Legge speciale per Venezia, ha approvato con deliberazione n. 171 del 25 febbraio 2025 un bando da 3.000.000 euro. Di questi, 650.000 euro sono riservati alle professioniste.  

L'obiettivo è promuovere e sostenere le piccole e medie imprese (PMI) a prevalente partecipazione femminile nei settori dell’artigianato, dell’industria, del commercio e dei servizi, nonché le attività professionali esercitate da donne, sia in forma singola che associata o societaria.  

Questa iniziativa mira a rafforzare e arricchire il tessuto imprenditoriale veneto, in linea con l'articolo 1 della legge regionale 20 gennaio 2000, n. 1.  

Per maggiori dettagli e per accedere al bando, è possibile visitare il sito ufficiale della Regione Veneto al seguente link: clicca qui

Potrebbe interessarti

SNI - Camera di commercio Genova - Centro Ligure per la Produttività
21 Gennaio, dalle ore 10.30 - webinar organizzato da Unioncamere e da Il Sole 24 Ore.
15/01/2025
  • Formazione
  • Bandi, agevolazioni, finanziamenti, incentivi
  • Educazione finanziaria
  • Imprenditoria
  • Imprenditoria Innovativa
Hub Nazionale
La Camera di Commercio Irpinia Sannio, in collaborazione con Sviluppo Campania, organizza il 13 settembre 2024 un workshop informativo sul nuovo bando del "Fondo Regionale per la crescita"
10/09/2024
  • Orientamento
  • Bandi, agevolazioni, finanziamenti, incentivi
  • Idee Imprenditoriali, Rischio d'impresa, Avvio d'impresa, Franchising
  • Imprenditoria Femminile, Comitati Imprenditoria Femminile
  • Imprenditoria Giovanile
PNI - Camera di Commercio Cremona Mantova Pavia - sede di Pavia
Prenderanno il via il 1° settembre i nuovi incentivi per le assunzioni previsti dal Decreto Coesione, che ha introdotto sgravi contributivi per le attivazioni di rapporti di lavoro subordinato a
29/08/2024
  • Orientamento
  • Bandi, agevolazioni, finanziamenti, incentivi