Fondo politiche giovanili: investire sui ragazzi

Formazione
Attitudini e Competenze imprenditoriali
Imprenditoria Giovanile
Imprenditoria Sociale
Promuovere la partecipazione attiva e lo sviluppo delle competenze dei giovani per facilitare l'istruzione e l'ingresso nel mondo del lavoro e offrire loro spazi e opportunità per renderli protagonisti, garantendo maggiore sostegno e coinvolgimento nella società.

Il progetto  si concentra sull'analisi del contesto socio-demografico con particolare attenzione alla fascia di popolazione residente tra i 14 e i 35 anni.

La Sicilia possiede un potenziale straordinario che può essere valorizzato attraverso iniziative mirate. Investire sulle competenze dei giovani è fondamentale per creare una forza lavoro qualificata e preparata ad affrontare le sfide del mercato globale. Il piano triennale, mirato a potenziare le competenze, a sostenere l'imprenditorialità e a favorire la permanenza dei giovani nell'Isola, in un contesto innovativo e inclusivo, rappresenta una risposta efficace ai problemi strutturali della regione.

Investire sul futuro delle nuove generazioni di siciliani significa non solo affrontare le sfide attuali, ma anche costruire una Sicilia più forte, resiliente e pronta a cogliere le opportunità del domani. Il Piano prevede anche azioni di contrasto alla dispersione scolastica, di promozione dell’educazione civica e dell’impegno sociale e dell'orientamento personale e professionale. Prevede, inoltre, un rafforzamento della rete fra enti e università, puntando su discipline innovative come l’intelligenza artificiale, per favorire l’occupazione e l’accesso al mercato del lavoro. Attraverso la pubblicazione di appositi bandi, saranno finanziati progetti realizzati da enti e associazioni giovanili, soggetti del terzo settore, anche con il coinvolgimento di enti locali, che dovranno prioritariamente intercettare i giovani nei territori decentrati con modalità innovative, creative e originali.

Maggiori informazioni al link https://www.regione.sicilia.it/la-regione-informa/fondo-politiche-giovanili-si-al-piano-5-milioni-albano-investire-sui-ragazzi

 

Potrebbe interessarti

PNI - Camera di commercio di Bergamo - Bergamo Sviluppo
Due fattori distintivi che permettono all’imprenditore di conservare ma anche di sviluppare la propria attività
13/03/2024
  • Orientamento
  • Attitudini e Competenze imprenditoriali
  • Idee Imprenditoriali, Rischio d'impresa, Avvio d'impresa, Franchising
SNI - Camera di commercio Monte Rosa Laghi Alto Piemonte
Trasforma la tua idea imprenditoriale in un progetto concreto
05/10/2023
  • Orientamento
  • Adempimenti amministrativi
  • Attitudini e Competenze imprenditoriali
  • Idee Imprenditoriali, Rischio d'impresa, Avvio d'impresa, Franchising
  • Imprenditoria
SNI - Camera di commercio di Verona - T2i Trasferimento tecnologico e innovazione
Gentili imprenditrici,

siamo lieti di annunciare la terza edizione dell’EEN- POWER-HER Learning Pitching Event dedicato a voi.
Questo evento è progettato per supportare le
16/06/2025
  • Eventi
  • Attitudini e Competenze imprenditoriali
  • Business Model Canvas, Business Plan