Dalla teoria alla pratica: come realizzare Comunità energetiche rinnovabili - 5 febbraio

Eventi
Adempimenti amministrativi
Attitudini e Competenze imprenditoriali
5 febbraio 2025 - Webinar gratuito per conoscere le CER

Le Comunità Energetiche Rinnovabili (CER) sono associazioni/enti del terzo settore/consorzi/cooperative composte da enti pubblici, imprese e cittadini privati, che scelgono autonomamente di dotarsi di infrastrutture per la produzione di energia da fonti rinnovabili.

Le CER sono un'opportunità cruciale per promuovere la sostenibilità energetica e la partecipazione attiva dei cittadini nella transizione ecologica e rappresentano un modello innovativo di produzione e condivisione locale di energia da fonti rinnovabili, favorendo l'autoconsumo collettivo e la riduzione delle emissioni di Co2.

Unioncamere e le Camere di commercio dell'Emilia-Romagna sono impegnate, con il progetto Transizione Energetica, a promuovere strumenti concreti e competenze necessarie per la creazione e gestione delle Comunità energetiche, valorizzando il ruolo centrale di questi modelli nella transizione energetica e nello sviluppo locale, sono previsti webinar, incontri online e desk informativi online gratuiti.

Il prossimo appuntamento gratuito:
MERCOLEDÌ 5 FEBBRAIO 2025 ORE 10:00-12:00 - Webinar
Dalla teoria alla pratica: come realizzare Comunità energetiche rinnovabili CER: argomenti trattati:

  • Quadro normativo europeo
  • Come realizzare comunità energetiche rinnovabili: aspetti normativi e organizzativi necessari per creare una CER efficiente e sostenibile;
  • Esempi di CER: cenni di CER per gruppi di aziende, CER comunali, condominio in autoconsumo.

 

Clicca qui per scaricare il programma

Clicca qui per le iscrizioni

 

Per informazioni:
Unioncamere Emilia-Romagna
Valentina Patano
Tel. 051 6377034
Email: ambiente@rer.camcom.it

Potrebbe interessarti

SNI - Camera di commercio Chieti Pescara, Agenzia di Sviluppo Chieti Pescara
È entrata in vigore la nuova classificazione ATECO 2025. La data di adozione è il 1° aprile 2025: da quel momento Imprese e liberi professionisti potranno verificare ed eventualmente confermare o
07/01/2025
  • Orientamento
  • Formazione
  • Adempimenti amministrativi
  • Imprenditoria
  • Settori produttivi (ATECO)
SNI - Camera di commercio di Foggia
dal 12 giugno al 12 luglio 2024 le comunicazioni all’Agenzia delle entrate relative alle spese sostenute dal 1° gennaio 2024 e a quelle che si prevede di sostenere entro il prossimo 15 novembre per
23/05/2024
  • Eventi
  • Adempimenti amministrativi
  • Bandi, agevolazioni, finanziamenti, incentivi
SNI - Camera di commercio del Sud Est Sicilia
L’INPS, con la Circolare n. 32 del 30 gennaio 2025, ha fornito le istruzioni operative per l’applicazione della nuova Decontribuzione Sud PMI, introdotta dalla Legge di Bilancio 2025.
24/03/2025
  • Orientamento
  • Adempimenti amministrativi