Contributi a fondo perduto per la partecipazione a manifestazioni turistiche da parte delle imprese turistiche

Studi e ricerche
Bandi, agevolazioni, finanziamenti, incentivi
Contributi per la partecipazione delle imprese turistiche siciliane alle manifestazioni fieristiche del I Trimestre 2025

Sono beneficiarie del bando le micro, piccole e medie imprese con sede legale e/o unità produttiva locale nel territorio della Regione Sicilia.
L’attività svolta dai soggetti beneficiari deve rientrare nell'ambito dei seguenti codici ATECO:
I 55 Attività dei servizi di alloggio e ristorazione
I 56 Attività di servizi di ristorazione
N 79 Attività dei servizi delle agenzie di viaggio, dei tour operator e servizi di prenotazione e attività connesse
R 90 Attività creative, ricreative e di intrattenimento
R 91 Attività di biblioteche, archivi, musei e altre attività culturali
R 93 Attività sportive, di intrattenimento e di divertimento
Le imprese saranno ammesse alle postazioni disponibili secondo la seguente ripartizione per codici ATECO:
· codice ATECO I55 nella misura del 30%,
· codice ATECO N79 nella misura del 50%,
· codici ATECO I56, R90, R91 e R93 nella misura del 5% per ciascun codice arrotondato per eccesso.

Quali sono le agevolazioni previste dal bando?

Contributi a fondo perduto.

Le imprese saranno ammesse alle postazioni disponibili secondo la seguente ripartizione per codici ATECO:
· codice ATECO I55 nella misura del 30%,
· codice ATECO N79 nella misura del 50%,
· codici ATECO I56, R90, R91 e R93 nella misura del 5% per ciascun codice arrotondato per eccesso.

Dotazione finanziaria complessiva pari a 7 milioni di euro
 

Scadenza

Qual è la scadenza prevista per la presentazione delle domande di contributo?

Domande presentabili fino al 23 gennaio 2025.

Quali sono i progetti finanziabili?

Il presente Avviso è finalizzato a selezionare Micro, Piccole e Medie Imprese (MPMI) siciliane interessate a partecipare ad alcune manifestazioni fieristiche come previsto dal vigente Programma Triennale di Sviluppo Turistico della Regione Siciliana e individuate dal Piano Operativo Annuale 2024, con il proposito di accrescere la loro competitività e valorizzarne la presenza nei mercati internazionali.

 

 

Potrebbe interessarti

SNI - Camera di commercio di Verona - T2i Trasferimento tecnologico e innovazione
Attivo lo sportello per accedere alle agevolazioni previste dal Programma PR Veneto FESR 2021-2027: contributi per l’autoimprenditorialità e la nascita di nuove imprese nei settori innovativi e
02/07/2025
  • Orientamento
  • Bandi, agevolazioni, finanziamenti, incentivi
  • Imprenditoria
PNI - Camera di Commercio di Brescia
L'incentivo che sostiene la nascita e la crescita delle startup innovative
12/09/2023
  • Orientamento
  • Bandi, agevolazioni, finanziamenti, incentivi
  • Idee Imprenditoriali, Rischio d'impresa, Avvio d'impresa, Franchising
SNI - Camera di commercio di Palermo Enna
25/06/2024
  • Eventi
  • Bandi, agevolazioni, finanziamenti, incentivi
  • Imprenditoria
  • Imprenditoria Innovativa