Made in Italy - “Oltre Nuove Imprese a Tasso Zero”: 15 milioni di euro per sostenere l’imprenditoria femminile

Orientamento
Formazione
Bandi, agevolazioni, finanziamenti, incentivi
Idee Imprenditoriali, Rischio d'impresa, Avvio d'impresa, Franchising
Imprenditoria Femminile, Comitati Imprenditoria Femminile
Imprenditoria Giovanile
Agevolazioni sotto forma di finanziamento agevolato e di contributo a fondo perduto.

Ancora disponibili i 15 milioni di euro di agevolazioni destinati alla misura “Oltre Nuove Imprese a Tasso Zero”, rifinanziata attraverso la Legge Made in Italy (n. 206/2023).

Il provvedimento ha come obiettivo quello di rafforzare il sostegno alle iniziative di autoimprenditorialità promosse da donne e giovani e favorire lo sviluppo di nuove imprese femminili in tutto il territorio nazionale.

L’accesso ai contributi è riservato alle micro e piccole imprese costituite da non più di 60 mesi e in cui la compagine societaria sia composta, per oltre la metà numerica dei soci e quote di partecipazione, da donne di età compresa tra i 18 ed i 35 anni e da persone fisiche che intendono costituire una nuova impresa.

Le iniziative ammesse devono riguardare:

  • produzione di beni nei settori industria, artigianato e trasformazione dei prodotti agricoli;
  • fornitura di servizi alle imprese e alle persone, compresi quelli afferenti all'innovazione sociale;
  • commercio di beni e servizi;
  • turismo, incluse le attività turistico-culturali finalizzate alla valorizzazione e alla fruizione del patrimonio culturale, ambientale e paesaggistico, nonché le attività volte al miglioramento dei servizi per la ricettività e l'accoglienza.

Le agevolazioni saranno erogate sotto forma di finanziamento agevolato, a tasso zero, della durata massima di dieci anni e di contributo a fondo perduto, per un importo complessivo non superiore al 90% della spesa ammissibile che è di 1.500.000 euro per le imprese costituite da non più di 36 mesi e 3.000.000 euro per le imprese costituite da più di 36 mesi e da non più di 60 mesi.

Le domande e le eventuali richieste di informazioni potranno essere indirizzate a Invitalia che gestisce la misura per conto del Ministero delle Imprese e del Made in Italy.

Per maggiori informazioni, visita il sito https://www.mimit.gov.it/it/incentivi/misure-per-l-autoimprenditorialita-nuove-imprese-a-tasso-zero.

Vuoi aprire un’attività imprenditoriale, ma non sai come muoverti? 

Contatta il Servizio Nuove Imprese della Camera di commercio Chieti Pescara all’indirizzo servizionuoveimprese@chpe.camcom.it

Potrebbe interessarti

SNI - Camera di commercio di Palermo Enna
Il ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso, in collaborazione con il Ministro dell’Economia e delle Finanze, ha annunciato una nuova iniziativa per promuovere la trasformazione
16/09/2024
  • Studi e ricerche
  • Bandi, agevolazioni, finanziamenti, incentivi
SNI - Camera di commercio di Catanzaro Crotone Vibo Valentia
La Regione Calabria ha pubblicato l’avviso Dunamis Calabria - Incentivi all'occupazione alle imprese per nuove assunzioni
23/09/2024
  • Orientamento
  • Bandi, agevolazioni, finanziamenti, incentivi
  • Orientamento al lavoro, CPI - Centri per l'impiego
SNI - Camera di Commercio Irpinia Sannio - Valirsannio
Sei un'aspirante imprenditore agricolo? Ti piacerebbe lavorare nel settore? 80 milioni di euro per favorire l'acquisto di terreni da parte dei giovani
31/10/2024
  • Eventi
  • Bandi, agevolazioni, finanziamenti, incentivi