Smart e Start 2023: Bando, requisiti, spese ammissibili e come funziona

Orientamento
Imprenditoria Innovativa
Smart e Start 2023 Italia è un Bando nazionale che supporta la nascita e lo sviluppo delle start up innovative ad alto contenuto tecnologico in tutte le Regioni d’Italia.

Finanzia, in particolare, progetti d’impresa con piani spesa che possono variare tra 100.000 euro e 1,5 milioni di euro. I progetti finanziabili possono essere presentati da start up innovative già costituite o da persone fisiche che intendono costituirne una.

Nato per sostenere nuove imprese tecnologiche e innovative, punta a favorire lo sviluppo di una cultura imprenditoriale legata all’economia digitale e quello di valorizzare i risultati della ricerca scientifica e tecnologica, per incoraggiare, al contempo, il rientro in Italia dei “cervelli” dall’estero. Supporta la nascita e la crescita di start up innovative ad alto contenuto tecnologico su tutto il territorio italiano, tramite concessione di finanziamenti agevolati con attenzione alle donne imprenditrici. Per le start up interessate sono stati stanziati 100 milioni di euro dal MIMIT con il Decreto 11 maggio 2023 e pubblicato in Gazzetta Ufficiale a luglio 2023.

Introdotto dal MIMIT e gestito da Invitalia, Smart & Start Italia sostiene progetti d’impresa dal valore compreso tra 100.000 euro e 1,5 milioni di euro. A partire dal 14 luglio, le start up già ammesse possono richiedere la conversione di una quota del finanziamento in contributo a fondo perduto.

A CHI SI RIVOLGE

Smart e Start Italia finanzia le start up innovative costituite da non più di 60 mesi e iscritte alla sezione speciale del Registro delle imprese. Con Smart e Start 2023 possono chiedere un finanziamento:

  • start up innovative di piccola dimensione, costituite da non più di 60 mesi;
  • team di persone fisiche che vogliono costituire una start up innovativa in Italia, anche se residenti all’estero, o cittadini stranieri in possesso dello “start up Visa”;
  • imprese straniere che si impegnano a istituire almeno una sede sul territorio italiano.

Video Tutorial di INVITALIA: https://www.invitalia.it/cosa-facciamo/creiamo-nuove-aziende/smartstart-italia/video 

 

Potrebbe interessarti

SNI - Camera di commercio di Cuneo
Prorogata la possibilità di partecipare fino al 29 maggio 2025, ore 16:00
25/02/2025
  • Eventi
  • Orientamento
  • Imprenditoria
  • Imprenditoria Innovativa
SNI - Camera di commercio della Romagna - Forlì-Cesena e Rimini - Sportello Genesi
Il webinar illustrerà come progettare esperimenti che permettano di raccogliere dati concreti prima di prendere decisioni strategiche.
25/02/2025
  • Formazione
  • Business Model Canvas, Business Plan
  • Imprenditoria
  • Imprenditoria Innovativa
SNI - Camera di commercio Chieti Pescara, Agenzia di Sviluppo Chieti Pescara
Venerdì 12 luglio, dalle 10:00 alle 12:00 si terrà il quarto ed ultimo appuntamento online di Io Riparto 2024, dedicato all'Intelligenza Artificiale e al suo impatto sul mondo dell'
11/07/2024
  • Eventi
  • Formazione
  • Comunicazione e Marketing
  • Imprenditoria Innovativa