La Regione Toscana sostiene le Start-up innovative

Eventi
Bandi, agevolazioni, finanziamenti, incentivi
Imprenditoria Giovanile
Contributi a fondo perduto fino al 90% - domande dal 14 novembre

La Regione Toscana ha aperto un nuovo bando a supporto delle start-up innovative, con un’attenzione speciale ai progetti giovanili. L'iniziativa, inserita nel progetto Giovanisì, offre premialità per le imprese guidate da under 40 e aiuta a superare le fasi iniziali e investire in nuove tecnologie.

Beneficiari:

  1. Start-up innovative: micro e piccole imprese iscritte da meno di 36 mesi nella sezione speciale del Registro delle Imprese, con sede legale o operativa in Toscana.
  2. Persone fisiche: soggetti che si impegnano a costituire un’impresa entro sei mesi dall’approvazione del finanziamento. L’impresa deve avere le caratteristiche di una start-up innovativa.

Spese ammissibili:

  1. Consulenze specialistiche: servizi per l'innovazione, consulenze tecniche e accompagnamento.
  2. Strumentazioni e attrezzature: fino al 20% del costo totale del progetto.
  3. Attivi immateriali: brevetti, licenze, know-how, con condizioni specifiche (utilizzo esclusivo per il progetto, ammortizzabilità, acquisto a condizioni di mercato).

Il contributo copre fino al 90% del costo del progetto, con importi compresi tra 10.000 e 100.000 euro.

Le domande sono accettate dal 14 novembre 2024 (ore 10:00) fino al 31 gennaio 2025 (ore 16:00), come stabilito dal Decreto n. 24263 del 29/10/2024.

Maggiori informazioni cliccando qui: https://giovanisi.it/bando/start-up-innovative-contributi-in-conto-capitale-2/
 

 

Potrebbe interessarti

SNI - Camera di commercio Pistoia Prato
Un ciclo di webinar per approfondire gli strumenti di finanza complementare per le PMI, dalla finanza agevolata al crowdfunding.
20/01/2025
  • Orientamento
  • Formazione
  • Bandi, agevolazioni, finanziamenti, incentivi
  • Crowdfunding e Business Angels
  • Educazione finanziaria
SNI - Camera di commercio di Napoli - S.I. Impresa
Possono presentare domanda (purchè soggetti esterni al CN Agritech): – le Micro, Piccole e Medie imprese (MPMI), le Grandi Imprese (GI) – gli Organismi di Ricerca (OdR) in collaborazione con almeno
23/02/2024
  • Orientamento
  • Bandi, agevolazioni, finanziamenti, incentivi
SNI - Camera di commercio di Napoli - S.I. Impresa
L'EUIPO è l'Ufficio dell'Unione europea per la proprietà intellettuale (P.I.) incaricato di gestire i marchi, i disegni e modelli dell'UE.
21/02/2024
  • Orientamento
  • Bandi, agevolazioni, finanziamenti, incentivi