Brevetti+, Disegni+ e Marchi+ 2024, fissate le date di presentazione delle domande per l’accesso agli incentivi

Eventi
Bandi, agevolazioni, finanziamenti, incentivi
Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy, con la pubblicazione dei bandi, rende operative, per l’annualità 2024, le misure Brevetti+, Disegni+ e Marchi+ finalizzate alla concessione delle agevolazioni per la valorizzazione dei titoli di proprietà industriale delle micro, piccole e medie imprese.
In favore dei tre interventi sono messi a disposizione complessivi 32 milioni di euro, di cui 20 milioni per Brevetti+, 10 milioni per Disegni+ e 2 milioni per Marchi+

Presentazione delle domande a partire dal 29.10.2024 per Brevetti+, dal 12.11.2024 per Disegni+ e dal 26.11.2024 per Marchi+.
La misura Brevetti+ favorisce lo sviluppo di una strategia brevettuale e l’accrescimento della competitività delle imprese con la concessione di incentivi per acquisto di servizi specialistici. La misura sarà gestita da Invitalia che svolgerà l’istruttoria.
La misura Disegni+ favorisce la valorizzazione dei disegni e dei modelli delle PMI con concessione di agevolazioni in conto capitale.
La misura Marchi+ supporta le imprese nella tutela dei marchi all’estero con agevolazioni in forma di contributo in conto capitale.
Disegni+ e Marchi+ saranno gestite da Unioncamere che svolgerà l’istruttoria.
Ministero delle Imprese e del made in Italy: Per maggiori informazioni

Potrebbe interessarti

PNI - Camera di Commercio di Brescia
Premio di primo insediamento per titolare di una impresa agricola individuale o legale rappresentante di una società agricola.
Aperto fino al 16 gennaio 2025.
01/02/2024
  • Orientamento
  • Bandi, agevolazioni, finanziamenti, incentivi
  • Idee Imprenditoriali, Rischio d'impresa, Avvio d'impresa, Franchising
SNI - Camera di commercio di Rieti Viterbo
Lunedì 20 novembre ore 15.30 presso lo Spazio Attivo di Viterbo
16/11/2023
  • Eventi
  • Formazione
  • Bandi, agevolazioni, finanziamenti, incentivi
SNI - Camera di commercio del Sud Est Sicilia
Sicilia PAC 2023-2027: insediamento Giovani Agricoltori. Contributo forfettario in conto capitale pari a 50.000 euro
07/11/2023
  • Orientamento
  • Bandi, agevolazioni, finanziamenti, incentivi
  • Idee Imprenditoriali, Rischio d'impresa, Avvio d'impresa, Franchising
  • Imprenditoria
  • Imprenditoria Giovanile