Decreto Coesione

Orientamento
Imprenditoria
Tutte le novità in materia di lavoro

Il decreto legge 60/2024 è un provvedimento volto ad accelerare e rafforzare l’attuazione degli interventi finanziati dalla politica di coesione 2021-2027. 

Gli obiettivi principali sono: promuovere le nuove imprese, il lavoro autonomo e le attività professionali; far crescere la buona occupazione grazie a maggiori contratti stabili, maggior coinvolgimento di giovani e donne, e più opportunità per lavoratori svantaggiati; scommettere sul Sud Italia, attraverso gli incentivi “Resto al Sud 2.0” e interventi per assunzioni di lavoratori svantaggiati.

Le principali misure in materia di lavoro e le principali aree di intervento sono: 

  • promozione dell’autoimpiego nel lavoro autonomo, nelle libere professioni e nell’attività d’impresa;
  • incentivi all’autoimpiego nei settori strategici per lo sviluppo di nuove tecnologie e la transizione al digitale ed ecologica;
  • bonus giovani;
  • bonus donne;
  • bonus ZES (Zona Economica Speciale unica per il Mezzogiorno);
  • iscrizione dei percettori NASPI nel SIISL e modifiche al funzionamento del sistema informativo per l’inclusione sociale e lavorativa- SIISL.

In attesa dei decreti attuativi delle misure è possibile visitare la pagina del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, nella sezione dedicata al Decreto Legge Coesione.

Potrebbe interessarti

SNI - Camera di commercio di Brindisi - Taranto
Dal 23/11, TecnoNidi per startup tecnologiche e alle piccole imprese innovative; Contratti di Programma per grandi imprese in collaborazione con Pmi e startup.
12/01/2024
  • Orientamento
  • Bandi, agevolazioni, finanziamenti, incentivi
  • Imprenditoria
SNI - Camera di commercio di Vicenza
Ascolta Geyleen Gonzales Vera, referente di Unioncamere Veneto, e Diego Rebesco del SNI Vicenza a Radio Veneto24!
30/01/2025
  • Formazione
  • Video e Podcast
  • Erasmus
  • Imprenditoria
  • Imprenditoria Giovanile
SNI - Camera di commercio Chieti Pescara, Agenzia di Sviluppo Chieti Pescara
Il volume Excelsior nuove imprese caratteristiche e fabbisogni professionali delle nuove imprese, indagine 2022, ci offre un quadro interessante sulle competenze richieste dalle nuove imprese.
30/10/2023
  • Studi e ricerche
  • Imprenditoria