Premio Impresa Donna 2023

Studi e ricerche
Imprenditoria Femminile, Comitati Imprenditoria Femminile
Seconda edizione a Perugia per il premio Impresa donna, dedicato all’imprenditoria femminile

Il Premio, nato nel 2022 da un’idea dell’assessore ai servizi sociali Edi Cicchi e della consigliera comunale Cristiana Casaioli, e dedicato all’imprenditoria femminile, vede la collaborazione delle associazioni di categoria (Cia Agricoltori Italiani Umbria, Cna, Coldiretti, Confagricoltura Donna Umbria, Confcommercio, Confcooperative, Confimi, Confindustria, Legacoop, Confapi, Aidda) nel candidare aziende guidate da donne alle tre sezioni del concorso: “Sostenibilità per l’impresa femminile”, “Imprenditrice femminile under 35” e la terza sezione “Il bello del Welfare aziendale”. 

Le venticinque aziende candidate vengono poi selezionate da una giuria formata da: Dalia Sciamannini consigliera Camera di Commercio dell’Umbria, Caterina Grechi Presidente Centro pari opportunità della Regione dell’Umbria, Mauro Marini delegato  Sviluppumbria, Rosita Garzi, Dipartimento di Filosofia, Scienze Sociali, Umane e della Formazione – Sociologia dei processi economici e del lavoro – Università degli Studi di Perugia e Maria Luisa Martella , Dirigente U.O. Cultura.

Di seguito l'elenco delle imprenditrici premiate:

Sezione Sostenibilità per l’impresa al femminile: Mauro Benedetti Spa candidata da Confindustria. Menzione speciale azienda agricola di Bortolato Fiorella & C., candidata da Cia

Sezione Imprenditrice under 35: Corabea by Bellini Giorgia Dca candidata da Confcommercio. Menzione speciale azienda agraria Ora come allora di Baldassarri Lidia, candidata da Coldiretti.  

Sezione Il bello del welfare aziendale: Becchetti Spa, candidata Aidda. Menzione speciale centro gioco educazione La tartaruga di Verducci Silvia, candidata da Confcommercio.

Potrebbe interessarti

SNI - Camera di commercio di Catanzaro Crotone Vibo Valentia
Settimo appuntamento con il percorso info-formativo “Mastering Digital: formazione gratuita per il business del futuro”
25/03/2024
  • Eventi
  • Formazione
  • Attitudini e Competenze imprenditoriali
  • Comunicazione e Marketing
  • Imprenditoria Femminile, Comitati Imprenditoria Femminile
  • Imprenditoria Innovativa
SNI - Camera di commercio di Verona - T2i Trasferimento tecnologico e innovazione
Apertura iscrizioni DONNE IN DIGITALE 3^ edizione 2025

Siamo lieti di informarvi che nell’ambito del Piano nazionale per la promozione dell'imprenditorialità femminile promosso
10/06/2025
  • Formazione
  • Attitudini e Competenze imprenditoriali
  • Comunicazione e Marketing
  • Imprenditoria Femminile, Comitati Imprenditoria Femminile
SNI - Camera di commercio di Cosenza
Grande successo per l'evento di ieri alla Camera di Commercio di Cosenza, seconda tappa del tour nazionale "InsiemEnergia" dedicato alle Comunità Energetiche Rinnovabili (CER).
18/03/2024
  • Eventi
  • Orientamento
  • Formazione
  • Attitudini e Competenze imprenditoriali
  • Bandi, agevolazioni, finanziamenti, incentivi
  • Educazione finanziaria
  • Imprenditoria Femminile, Comitati Imprenditoria Femminile
  • Imprenditoria Innovativa