Sviluppo e sostegno alla creazione di impresa: gli attori dell’ecosistema imprenditoriale in Italia
INAPP - WORKING PAPER n.132
L’analisi dell’ecosistema imprenditoriale proposta nel paper si fonda su una ricerca condotta a partire dall'osservazione dei dati raccolti tramite le indagini svolte nell'ambito del progetto "Politiche di sostegno alla creazione di nuova impresa e misure connesse di accompagnamento allo start-up", con approfondimenti specifici sui temi emersi nel corso delle interviste e delle attività di networking scientifico istituzionale. In particolare, vengono esplorate le dinamiche di demografia d’impresa giovanile, femminile, straniera e delle start-up innovative, considerando sfide e opportunità per lo sviluppo economico e l’occupazione. I risultati sottolineano il ruolo cruciale della collaborazione in rete tra istituzioni, università, enti di ricerca, imprese e associazioni per favorire la crescita di un ambiente imprenditoriale più inclusivo e sostenibile nel contesto nazionale.
Scarica i materiali dal link sottostante
Potrebbe interessarti
SNI - Camera di commercio di Palermo Enna
15 consigli pratici per avere successo nel business - Parte 3
- Attitudini e Competenze imprenditoriali
- Imprenditoria
SNI - Camera di commercio Pistoia Prato
EYE la testimonianza di chi ha partecipato come aspirante e poi come imprenditore
- Erasmus
- Imprenditoria
- Imprenditoria Giovanile
SNI - Camera di commercio di Caltanissetta
Indici Sintetici di Affidabilità Fiscale: come calcolare il proprio punteggio ISA
- Imprenditoria