Fondo gastronomia e agroalimentare gestito da INVITALIA
Sono circa 8.300 le domande presentate dalle imprese, e regolarmente registrate sulla piattaforma di Invitalia, nelle prime 8 ore di apertura dello sportello del “Fondo per il sostegno delle eccellenze della gastronomia e dell’agroalimentare italiano”. Più in dettaglio, sono circa 8.000 le domande per l’acquisto di macchinari e beni strumentali e circa 300 quelle per l’assunzione di giovani diplomati nei servizi dell'enogastronomia e dell’ospitalità alberghiera.
La misura, promossa dal Ministero dell’Agricoltura, della Sovranità alimentare e delle Foreste e gestita da Invitalia, si rivolge alle imprese dei settori ristorazione, pasticceria e gelateria, con l’obiettivo di valorizzare il patrimonio agroalimentare ed enogastronomico italiano.
Per maggiori informazioni, rivolgersi allo Sportello SNI - Orientamento della Camera di commercio di Taranto:
Responsabile SNI Orientamento
dr.ssa Barbara Saltalamacchia
mail:barbara.saltalamacchia@brta.camcom.it
Tel. 099 7783030
Orari per il pubblico:
dal lunedì al venerdì ore 8.30 - 13.30
solo martedì e giovedì: ore 15-17.30
Gli appuntamenti sono gestiti previo contatto telefonico/mail.
Potrebbe interessarti
SNI - Camera di commercio di Palermo Enna
Incentivi - Nuove Imprese - 1
- Bandi, agevolazioni, finanziamenti, incentivi
SNI - Camera di commercio Riviere di Liguria - Imperia, La Spezia, Savona
La Creazione di Impresa: competenze, conoscenze e creatività per una sfida possibile"
- Attitudini e Competenze imprenditoriali
- Bandi, agevolazioni, finanziamenti, incentivi
- Imprenditoria
- Orientamento al lavoro, CPI - Centri per l'impiego
- Settori produttivi (ATECO)
SNI - Camera di commercio Pistoia Prato
Per fare un'impresa ci vuole...2_Finanziamenti, maneggiare con cura
- Attitudini e Competenze imprenditoriali
- Bandi, agevolazioni, finanziamenti, incentivi
- Educazione finanziaria
- Idee Imprenditoriali, Rischio d'impresa, Avvio d'impresa, Franchising