Finanziamenti e dove trovarli: le opportunità per l'imprenditoria femminile
L’imprenditoria femminile in Italia assume sempre più rilevanza infatti, secondo gli ultimi dati UNIONCAMERE del 7 marzo 2024, nel 2023 sono state registrate 1 milione e 325 mila imprese femminili in Italia andando quindi a rappresentare il 22,2% del totale delle Imprese nel Paese.
Ecco quindi che per il 2024 il DDL Made in Italy ha destinato nuovi fondi per l’imprenditoria femminile per un ammontare di 10 milioni di euro.
Leggi l'approfondimento e scopri quali opportunità ci sono per avviare la tua nuova attività imprenditoriale.
Per maggiori informazioni la Camera di commercio Chieti Pescara ha attivo l’Ufficio Orientamento al Lavoro, Supporto al credito e Servizio Nuove Imprese con l’obiettivo di supportare aspiranti imprenditori ed imprenditrici per l’avvio di una nuova iniziativa imprenditoriale.
Contattaci all’indirizzo servizionuoveimprese@chpe.camcom.it
Potrebbe interessarti
PNI - Camera di Commercio Cremona Mantova Pavia - sede di Pavia
Elenco dei siti utili per la creazione di impresa
- Bandi, agevolazioni, finanziamenti, incentivi
SNI - Camera di commercio di Palermo Enna
Incentivi - Nuove Imprese - 2
- Bandi, agevolazioni, finanziamenti, incentivi
SNI - Camera di commercio del Molise
Interventi del MiMIT a sostegno della donna imprenditrice
- Bandi, agevolazioni, finanziamenti, incentivi
- Imprenditoria Femminile, Comitati Imprenditoria Femminile