Accessibilità web: le PMI hanno tempo fino al 28 giugno per adeguarsi

Hub Nazionale

Entro il 28 giugno 2025, tutte le PMI europee saranno obbligate a rendere i propri siti web conformi all’European Accessibility Act (EAA), la direttiva dell’Unione Europea (UE) che stabilisce requisiti di accessibilità per prodotti e servizi digitali. Il termine segna la fine del periodo di transizione, durante il quale le aziende hanno potuto adeguarsi alle nuove normative.

A partire da tale data, quindi, le imprese che non rispetteranno gli standard previsti rischiano sanzioni amministrative, che in alcuni Stati membri possono arrivare fino al 5% del fatturato annuo risultante dall’ultimo bilancio depositato.

L’EAA si applica a tutte le imprese che offrono prodotti o servizi nel mercato unico europeo, indipendentemente dalla loro sede legale. In Italia, la normativa è stata recepita con il DLgs n. 82/2022, che estende l’obbligo di accessibilità anche a molte PMI, inclusi i siti web aziendali, le applicazioni mobili, le piattaforme di e-commerce e i terminali self-service come gli sportelli bancomat.

 

Le aziende devono garantire che i propri siti web siano accessibili a tutte le persone, comprese quelle con disabilità temporanee o permanenti, come deficit visivi, uditivi o motori. Per raggiungere questo obiettivo, è necessario conformarsi alle linee guida WCAG 2.1 livello AA, che stabiliscono criteri per la percepibilità, l’operabilità, la comprensibilità e la robustezza dei contenuti digitali.

Imprenditoria
Imprenditoria Innovativa
Settori produttivi (ATECO)
Pagine Web

Potrebbe interessarti

SNI - Camera di commercio di Brindisi - Taranto

RISULTATI INDAGINE TURISTI PUGLIA ISNART

Nell'ambito dell'indagine nazionale, svolta a metà settembre 2023 da Isnart per conto di…
21/11/2023
Formazione/e-learning
  • Imprenditoria
  • Imprenditoria Innovativa
  • Settori produttivi (ATECO)

SNI - Camera di commercio di Palermo Enna

Aprire un coworking

Aprire un coworking è oggi uno dei business più redditizi e innovativi, soprattutto per chi ha già…
28/11/2023
Manuali/Guide/ Schede/Slides (PDF)
  • Idee Imprenditoriali, Rischio d'impresa, Avvio d'impresa, Franchising
  • Imprenditoria
  • Imprenditoria Giovanile

SNI - Camera di commercio di Treviso - Belluno

Economia circolare e sostenibilità: una guida per le nuove imprese

Ridurre sprechi, innovare e crescere in modo responsabileAdottare un modello di economia circolare…
07/07/2025
Manuali/Guide/ Schede/Slides (PDF)
  • Imprenditoria
  • Imprenditoria Innovativa
  • Responsabilità sociale